Weekend e inizio settimana con vortice autunnale sull’Italia

Domani, sabato 23 settembre

Nord: Spiccata instabilità su Lombardia, Triveneto ed Emilia Romagna con temporali anche localmente intensi e grandinigeni. Meglio al Norodovest. Temperature in calo, massime tra 21 e 24.
Centro: Transito di forti temporali su Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Maggiore variabilità in Toscana e dal pomeriggio sul Lazio. Temperature in calo, massime tra 22 e 25.
Sud: Transito di forti temporali su Campania, Molise, Gargano in spostamento entro sera anche al resto del Sud. Temperature in calo, massime tra 25 e 30.

Dopodomani, domenica 24 settembre

Nord: Qualche residuo piovasco al mattino sulla Romagna con più sole dal pomeriggio. Stabile e in prevalenza soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 21 e 25.
Centro: Rovesci e locali temporali anche intensi su Marche e Abruzzzo, in attenuazione serale. Meglio su Toscana, Umbria e Lazio. Temperature in calo, massime tra 21 e 25.
Sud: Instabile su Molise e Puglia con rovesci e temporali in locale estensione a Campania, Calabria e Sicilia in giornata. Temperature in calo, massime tra 21 e 26.

Fra 3 giorni, lunedì 25 settembre

Nord: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato salvo qualche innocuo annuvolamento sull’Emilia Romagna ma senza fenomeni. Temperature in rialzo, massime tra 24 e 27.
Centro: Nubi irregolati con brevi piovaschi sul versante adriatico, in graduale attenuazione in giornata. Soleggiato sul versante tirrenico. Temperature in rialzo, massime tra 22 e 26.
Sud: Spiccata instabilità con rovesci e locali temporali, anche intensi su Puglia, Calabria e Sicilia. Temperature in ulteriore calo, massime tra 20 e 24.

© 3B Meteo