Weekend in parte instabile e più fresco con temperature sotto media

Domani, sabato 27 settembre

Nord: Tempo instabile con piogge e acquazzoni sparsi, anche temporaleschi, tendenza ad attenuazione dei fenomeni entro sera da ovest. Temperature in lieve aumento, massime tra 18 e 22.
Centro: Tempo a tratti instabile con piovaschi nella prima parte della giornata tra Toscana e Marche e poi in serata anche tra Lazio e Abruzzo. Temperature stazionarie, massime tra 19 e 24.
Sud: Instabile tra Sicilia e Calabria con rovesci e temporali, ampie aperture altrove. Temperature in diminuzione, massime tra 22 e 25.

Dopodomani, domenica 28 settembre

Nord: Ampie schiarite al Nordovest e Lombardia, variabilità altrove ma senza pioggia e in attenuazione. Temperature in aumento, massime tra 21 e 23.
Centro: Instabile tra Marche, Umbria ed Abruzzo con rovesci intermittenti, più soleggiato sul versante tirrenico per gran parte della giornata. Temperature stabili, massime tra 21 e 23.
Sud: Instabile sul basso Adriatico e Ionio con rovesci intervallati da schiarite, più ampie in Campania, Sicilia occidentale e Sardegna. Temperature stabili, massime tra 20 e 25.

Fra 3 giorni, lunedì 29 settembre

Nord: Generalmente sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Annuvolamenti irregolari a fine giornata in Friuli con locali rovesci. Temperature stazionarie, massime tra 22 e 26.
Centro: Prevale il sole, pur con annuvolamenti irregolari nelle ore centrali lungo la dorsale appenninica associati a locali piogge. Temperature stabili, massime tra 21 e 24.
Sud: Locale variabilità su Appennino, Adriatico e basso Tirreno ma con fenomeni sporadici. Più soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 20 e 26.

© 3B Meteo