Weekend instabile al Nord con forti temporali, sole e caldo altrove

Domani, sabato 6 agosto

Nord: Tempo instabile su Alpi, Prealpi e Appennino con rovesci e temporali dal pomeriggio, in locale sconfinamento su Emilia, Lombardia e Triveneto. Temperature stabili, massime tra 33 e 38.
Centro: Sereno o poco nuvoloso, salvo locale instabilità diurna su Toscana e Lazio. Temperature stabili, massime comprese tra 32 e 38.
Sud: Cielo poco nuvoloso su pianure e coste, locale instabilità diurna in Appennino con qualche temporale tra Molise, Cilento e bassa Lucania. Temperature stabili, massime tra 32 e 37.

Dopodomani, domenica 7 agosto

Nord: Ancora locali rovesci o temporali su Alpi e Prealpi, in sconfinamento entro sera anche sulle pianure tra Lombardia e Piemonte. Temperature in calo, massime comprese tra 29 e 33.
Centro: Poco nuvoloso, salvo annuvolamenti diurni e locali rovesci in Appennino e Toscana. Temperature in lieve calo, massime comprese tra 30 e 35.
Sud: Cielo poco nuvoloso su pianure e coste, ancora instabilità pomeridiana in Appennino con qualche temporale o breve rovescio. Temperature nel complesso stabili, massime tra 32 e 37.

Fra 3 giorni, lunedì 8 agosto

Nord: Instabile su Alpi, Prealpi orientali e pianure del Triveneto con locali acquazzoni; schiarite altrove. Temperature stabili, massime comprese tra 30 e 34.
Centro: Parzialmente nuvoloso specie nel pomeriggio-sera con rovesci e temporali sparsi su aree interne. Temperature in rialzo su versante tirrenico, massime comprese tra 30 e 36.
Sud: Poco o parzialmente nuvoloso con possibili rovesci o temporali diurni su Appennino e coste tra bassa Campania e Basilicata. Temperature stazionarie, massime tra 31 e 36.

© 3B Meteo