Weekend Ognissanti: domenica torna il maltempo

Domani, venerdì 31 ottobre

Nord: Nuvolosità irregolare con qualche debole precipitazione su Emilia Romagna e Friuli VG;: maggiori schiarite sull’arco alpino. Temperature in rialzo, massime tra 15 e 20°C.
Centro: Instabile sui versanti tirrenici con piovaschi al mattino, al pomeriggio anche in Abruzzo; più asciutto altrove, ovunque la sera. Temperature stabili, massime tra 16 e 20°C.
Sud: Tempo instabile su isole e Calabria con piogge e fenomeni localmente temporaleschi; asciutto altrove. Temperature in calo, massime tra 18 e 22°C.

Dopodomani, sabato 1 novembre

Nord: Variabilità con qualche pioggia su Liguria e Friuli VG, la sera anche in Lombardia, fenomeni in prevalenza assenti altrove. Temperature stabili, massime tra 16 e 20°C.
Centro: Irregolarmente nuvoloso su Toscana, Umbria e Marche, senza fenomeni; altrove maggiori aperture con cielo parzialmente nuvoloso. Temperature in rialzo, massime tra 18 e 22°C.
Sud: Nuvolosità irregolare ma in prevalenza asciutto; in serata qualche pioggia sulla Sicilia meridionale. Temperature in lieve rialzo, massime tra 19 e 23°C.

Fra 3 giorni, domenica 2 novembre

Nord: Piogge e rovesci in estensione da Nordovest a Lombardia e Triveneto, anche intensi, ma in attenuazione da ovest in serata. Temperature stabili, massime tra 15 e 20°C.
Centro: Peggiora in Toscana con piogge in intensificazione la sera e in estensione a Lazio e Umbria. Maggiori schiarite sull’Adriatico. Temperature stabili, massime tra 17 e 22°C.
Sud: Qualche piovasco entro sera in Sardegna; asciutto altrove con schiarite anche ampie sull’Adriatico. Temperature in lieve rialzo, massime tra 20 e 24°C.

© 3B Meteo