Domani, sabato 10 settembre
Nord: Locale instabilità su Alpi orientali ed Emilia-Romagna con possibili acquazzoni sparsi; più soleggiato altrove. Temperature in lieve diminuzione, massime tra 26 e 29.
Centro: Un po’ di variabilità tra alta Toscana e rilievi del Lazio e Abruzzo con qualche rovescio; nubi sparse e schiarite altrove. Temperature in diminuzione, massime tra 27 e 32.
Sud: Qualche acquazzone sulla Campania, più soleggiato altrove salvo annuvolamenti diurni sui rilievi. Temperature in generale diminuzione, massime tra 28 e 33.
Dopodomani, domenica 11 settembre
Nord: Poco o parzialmente nuvoloso, con maggiori addensamenti sulle Alpi orientali ma senza fenomeni di rilievo. Temperature in lieve calo, massime tra 25 e 29.
Centro: Poco nuvoloso sulle coste tirreniche, temporali anche intensi sull’Appennino in sconfinamento sulle aree adriatiche al pomeriggio. Temperature in lieve calo, massime tra 26 e 30.
Sud: Cielo poco nuvoloso, con addensamenti, specie tra Campania, Molise e Gargano dove non si escludono locali rovesci. Temperature in lieve calo, massime tra 27 e 32.
Fra 3 giorni, lunedì 12 settembre
Nord: Tempo prevalentemente stabile e soleggiato con nubi sparse sul Triveneto al mattino e sui rilievi al pomeriggio, ma in un contesto asciutto. Temperature stabili, massime tra 24 e 28.
Centro: Giornata ampiamente soleggiata a parte qualche nube di passaggio, specie durante il giorno in Appennino. Temperature stabili, massime tra 27 e 31.
Sud: Cielo in gran parte sereno ma nel pomeriggio sono attesi annuvolamenti cumuliformi in area appenninica. Temperature in ulteriore lieve calo, massime tra 26 e 31.