Allerta meteo estesa su diverse regioni italiane: Protezione Civile monitora la situazione

La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta meteo per diverse regioni italiane per la giornata di lunedì 15 maggio. Mentre in Emilia-Romagna l’allerta scende da rossa ad arancione, in Sicilia occidentale l’allerta meteo rossa è confermata a causa dell’arrivo di una profonda area di bassa pressione.

Allerta Rossa: Sicilia Occidentale

La Sicilia occidentale è interessata da un’allerta meteo rossa, a causa dell’avvicinarsi di una profonda area di bassa pressione che potrebbe portare alla formazione di un ciclone esplosivo. Questa situazione riguarda principalmente le aree nord-occidentali, sud-occidentali e le isole Egadi, Ustica e Pantelleria.

Elevata criticità per rischio idraulico e idrogeologico

Le zone a rischio idraulico ed idrogeologico, in cui si prevedono forti piogge e possibili allagamenti, comprendono le aree nord-occidentali e sud-occidentali della Sicilia, nonché le isole Egadi, Ustica e Pantelleria.

Allerta Arancione: Sicilia centro-occidentale e Emilia-Romagna

L’allerta arancione riguarda la Sicilia centro-occidentale, con particolare attenzione al versante tirrenico, al centro-settentrionale e alle isole Pelagie. Anche l’Emilia-Romagna è interessata dall’allerta arancione, in particolare la collina bolognese e l’alta collina romagnola.

Moderata criticità per rischio temporali

Le aree coinvolte dall’allerta arancione per rischio temporali comprendono la Sicilia nord-occidentale e centro-settentrionale, il versante tirrenico e le isole Pelagie, mentre in Emilia-Romagna la criticità riguarda la collina bolognese e l’alta collina romagnola.

Allerta Gialla: altre regioni italiane

L’allerta meteo gialla interessa numerose regioni italiane, tra cui la Calabria, la Campania, la Basilicata, la Puglia, il Molise e l’Abruzzo. Le zone coinvolte presentano una criticità ordinaria per rischio idraulico, idrogeologico e temporali.

Zone interessate dall’allerta gialla

Le aree interessate dall’allerta gialla comprendono diversi bacini idrografici e versanti delle regioni sopracitate, con particolare attenzione a quelle maggiormente esposte ai fenomeni meteorologici previsti.

Monitoraggio e aggiornamenti

La Protezione Civile continuerà a monitorare la situazione meteo nelle diverse regioni italiane e fornirà eventuali aggiornamenti sull’evolversi delle condizioni atmosferiche. Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e di adottare comportamenti adeguati per ridurre i rischi legati ai fenomeni meteorologici previsti.

Allerta meteo estesa su diverse regioni italiane: Protezione Civile monitora la situazione