Le Previsioni di CM – 22/28 Agosto 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica La cellula atlantica si protende in direzione dell’Iberia, mentre una cellula dinamica staziona sulla Russia europea. Tra le due figure…

Le date di vendemmia in Borgogna, a Beaune, dal 1354 al 2021

Alcuni giorni prima di ferragosto 2022 ho sentito in un telegiornale RAI -credo il TG3 delle 19- la notizia che la vendemmia (di uve da spumante?) quest’anno sarebbe stata anticipata…

Le Previsioni di CM – 15/21 Agosto 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Un’area depressionaria con minimo in prossimità delle isole britanniche influenza con la sua azione l’Europa centro-occidentale. Si interpone tra due…

Se questo è un TG

Sono molti anni che non guardo più i telegiornali. Talvolta capitano, però, incidenti come quello di stasera. A casa di amici, tanta gente, la TV accesa mentre si discute del…

Le Previsioni di CM – 08/14 Agosto 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una fascia anticiclonica si estende dall’Atlantico fin sulla Russia europea. La struttura tuttavia non si mostra coerente a tutte le…

Transizioni infelici al Biologico – Il caso dello Sri Lanka

Messa fine ad una sanguinosa guerriglia che si trascinava da tre decenni, lo Sri Lanka aveva raggiunto lo status di paese a reddito medio-alto e pareva destinato ad una crescita…

Confronto tra LR04,CO2 e CH4 antartiche tra 0 e 800 mila anni fa (MIS 19c)

Le serie numeriche di δ18O (rapporto isotopico dell’ossigeno, anche d18O), CH4 (metano, anche CH4) e CO2 (anidride carbonica, anche CO2) sono di fatto degli standard con cui confrontarsi quando ci si muove…

Alcune considerazioni su una piccola area precipitativa a Mesoscala

Il commento si riferisce all’area precipitativa che ha percorso la pianura padana da Santhià alla periferia ovest di Milano nella mattinata del 25 luglio 2022 apportando deboli piogge. Si tratta…

Le Previsioni di CM – 25/31 Luglio 2022

Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Una ondulazione atlantica associata ad un vortice centrato sulle isole britanniche muove faticosamente in senso zonale per l’opposizione offerta dalla…

Le precipitazioni sull’Italia nell’anno idrologico in corso

Commento alla siccità aggiornato al 31 maggio 2022 di Luigi Mariani e Franco Zavatti In questa breve nota analizzeremo le precipitazioni totalizzate per il periodo che va dall’1 ottobre 2021…