Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Un vortice atlantico è in azione a NW delle isole britanniche, e l’ondulazione del campo associata si spinge fin sull’Iberia,…
Categoria: CLIMATE MONITOR
Category Added in a WPeMatico Campaign
Per gli amanti della neve (e delle docce scozzesi)
Lo so lo so, parlare di neve quando siamo sotto una feroce onda di calore e in condizioni di grave siccità, non lo si può certo definire di attualità. Ma,…
Le Previsioni di CM – 20/26 Giugno 2022
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Niente di nuovo sul quadrante sinottico europeo, con i soliti due centri depressionari disposti specularmente rispetto al solito promontorio anticiclonico…
Ciclo idrologico globale 1900-2020
In un commento ad un articolo su WUWT ho trovato in riferimento ad una serie che descrive il flusso complessivo di acqua dolce che entra annualmente nell’oceano globale (global discharge) che, come…
Bambinelli, Uragani e dischi rotti
Tra tutti i blog di divulgazione in materia di clima e meteo, ce n’è uno che sta sempre una spanna sopra tutti gli altri. Sarà perché è uno spin off…
Le Previsioni di CM – 13/19 Giugno 2022
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica La cellula atlantica si protende verso est in direzione delle isole britanniche, ma non appare ben strutturata in quota per…
Sono scettico ma mi aggiorno
Non sia mai che qualcuno smetta di aver dubbi, di sentire la voglia di approfondire, di capire. Di informarsi collezionando ogni tipo di fonte disponibile. Pratiche difficili queste nell’era della…
Le Previsioni di CM – 6 / 12 Giugno 2022
Questa rubrica è a cura di Flavio ———————————— La cellula anticiclonica atlantica si protende verso il Mediterraneo dove si giova di un contributo stabilizzante di origine nord-africana, con un promontorio…
Osservazione empirica dell’amplificazione artica: 25 stazioni su due fasce di latitudini
Premessa All’inizio di dicembre 2021 ho visitato il sito di Tony Heller (TH) dove ho trovato un attacco ai dati GISS delle singole stazioni e un esempio (figura 1) riferito a Reykjavik, con i…
Le Previsioni di CM 30 maggio – 5 giugno 2022
Questa rubrica è a cura di Flavio ——————————————————– Analisi sinottica Cellula anticiclonica dinamica alle alte latitudini europee, centrata sul Mare di Barents e protesa verso l’Islanda e l’Atlantico settentrionale, in…