Il picco “lunare” di 18.6 anni in 63 spettri di dati mareografici

In articoli precedenti (qui, qui, qui e qui) della serie che ha cercato situazioni climatiche in cui si manifestasse il massimo spettrale di 18.6 anni (ciclo della linea dei nodi lunare), si è messo…

Il COVID19 e le Emissioni di PM10 di origine Zootecnica in Lombardia

Ho avuto occasione di leggere lo scritto di Luigi Mariani “EMISSIONI DI PM10 DI ORIGINE ZOOTECNICA IN LOMBARDIA – Impatto ambientale e rapporti con l’epidemia di Covid19“, uscito nella sezione “Agricoltura…

‘O scienziato ‘nnamurato

Qualche giorno fa, timidamente, nelle note di cronaca rosa di qualche quotidiano nostrano, era emersa una storia piccante, da tabloid scandalistico britannico: un celebre scienziato inglese dell’Imperial College era stato…

Ricordo di Fred Singer

di Ernesto Pedrocchi Fred Singer è stato per decenni un grande leader nel campo della scienza climatica e mentore di tanti che dubitano che il riscaldamento in atto sia principalmente…

I sonnambuli del coronavirus

Nel marasma dell’info-tainment virale di questi disgraziatissimi giorni, i soliti media non possono ovviamente rinunciare all’enunciazione del Verbo: quello Verde in rito Gretino. Ché le chiese possono benissimo restare chiuse,…

Le Previsioni di CM – 27 Aprile / 3 Maggio 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Area anticiclonica alle alte latitudini estesa tra Groenlandia, Islanda e Svalbard, a componente mista: termica e dinamica. Aria fresca e…

Asfaltati

Seppelliti, oscurati, nascosti; neanche sotto il tappeto, proprio sotto una coltre d’asfalto. Gli ambientalisti de noantri e tutta la folta schiera di furbastri che hanno praticato il green washing negli…

Earth Day 2020, celebriamo pure, ma dicendo la verità…

Ci voleva una bella ricorrenza, da troppi giorni il tema del clima e tutte le scorie che vi si sono agganciate non tornava ad avere un po’ di attenzione. Certo,…

I Tanti Sogni di Freeman Dyson

di Luigi Mariani e Gianluca Alimonti Il 28 febbraio scorso, alla veneranda età di 96 anni, è scomparso il grande fisico Freeman Dyson. Figura di scienziato geniale e anticonformista, costituisce…

Le Previsioni di CM – 20/26 Aprile 2020

Queste previsioni sono a cura di Flavio ————————————————————– Situazione sinottica Una cellula anticiclonica dinamica staziona sul Mare del Nord, costringendo il flusso principale ad articolarsi in due ondulazioni disposte in…