Cronaca diretta – Emergenza incendi in Turchia, almeno 7 vittime e decine di migliaia di evacuati. Foto e video

Negli ultimi giorni la Turchia è di nuovo alle prese con incendi devastanti, dozzine di roghi hanno colpito la provincia di Izmir, dove sono state evacuate oltre 50.000 persone e le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza. Tra i distretti più colpiti ci sono Menderes, Seferihisar e Doganbey, con almeno 200 abitazioni bruciate e centinaia di ettari di vegetazione ridotti in cenere. L’aeroporto di Izmir ha continuato le operazioni immerso in un cielo arancione e con un aria irrespirabile. Intanto, a Bursa  nel nord-ovest del Paese  un enorme incendio ha costretto più di 3.600 residenti a fuggire, mentre la principale autostrada per Ankara è stata chiusa per ore. 

Sono oltre 3.000 gli ettari bruciati solo nella zona di Bursa. A complicare tutto, venti fino a 70 km/h e un’ondata di calore senza precedenti con picchi di 48°C. Il bilancio è gravissimo, almeno 7 morti confermati in pochi giorni, tra cui vigili del fuoco e volontari travolti dalle fiamme a Eskişehir e Bilecik. Lo Stato ha mobilitato oltre 25.000 operatori, 105 elicotteri, 27 aerei e 6.000 mezzi di terra. Il ministro dell’Agricoltura parla apertamente di “scenario apocalittico“, mentre Erdogan invoca l’unità nazionale contro quello che definisce “uno dei peggiori disastri naturali del nostro tempo”.

© 3B Meteo