Domani, venerdì 20 gennaio
Nord: Cielo sereno o poco nuvoloso, ad esclusione di Friuli VG e Romagna con qualche pioggia o nevicata a bassa quota. Temperature in rialzo, massime tra 2 e 7.
Centro: Instabilità in aumento su adriatiche, Umbria e Lazio con piogge, rovesci e neve dai 200/500m di quota; maggiori aperture in Toscana. Temperature in lieve calo, con massime tra 4 e 10.
Sud: Piogge, rovesci e temporali con neve dai 600-800m, ma a quote più basse in Sardegna e in serata su Campania e Molise. Temperature in calo, massime tra 7 e 12.
Dopodomani, sabato 21 gennaio
Nord: Sereno o poco nuvoloso, salvo residua nuvolosità in Romagna con locale nevischio a quote collinari. Temperature in lieve aumento, massime tra 3 e 8.
Centro: Ancora molto instabile sul versante adriatico e basso Lazio con piogge, rovesci e neve dai 200-400m. Temperature in lieve aumento, massime tra 4 e 9.
Sud: Nubi con piogge, rovesci e temporali, specie sui versanti tirrenici di Calabria e Sicilia; schiarite sulle ioniche. Neve in Appennino dai 400-600m. Temperature in lieve calo, massime tra 7 e 12.
Fra 3 giorni, domenica 22 gennaio
Nord: Cielo poco o parzialmente nuvoloso per velature di passaggio e innocui addensamenti su Romagna e Triveneto. Temperature in lieve aumento, massime tra 5 e 9.
Centro: Instabilità sul versante adriatico con piogge sulle coste e neve dai 100-300m, specie sulle Marche; più sole sul Tirreno salvo temporali sul basso Lazio. Temperature stabili, massime tra 4 e 10.
Sud: Qualche rovescio in estensione da Sicilia e regioni tirreniche a Lucania e Puglia, nevoso dai 700m. Temperature in calo, massime tra 6 e 10.