METEO – Irrompono correnti più fresche dal Nord Europa. Stop al CALDO AFRICANO. Mappe

IMMINENTE CALO TERMICO ANCHE AL SUD. E’ già in corso un calo anche importante delle temperature al Centro-Nord a causa dell’ingresso di un fronte freddo dal Nord Europa con zone che potranno perdere fino a 10°C, soprattutto quelle dell’Adriatico. La diminuzione sarà meno importante al Sud e in generale lungo la fascia tirrenica dove farà ancora caldo ma senza eccessi. Vediamo allora l’andamento climatico sull’Italia fino alla giornata di venerdì:

TEMPERATURE MERCOLEDÌ: ulteriore lieve calo termico con valori che si collocheranno entro le medie su Sardegna e regioni peninsulari, anche leggermente sotto media le regioni del medio alto Adriatico, unica eccezione la Sicilia dove si potranno registrare ancora punte di 38°C o persino superiori sui settori meridionali e orientali. Afa in calo.

TEMPERATURE GIOVEDÌ: temperature in calo anche in Sicilia e valori generalmente normali su tutta l’Italia, che si discostano poco dalle medie trentennali. La differenza la farà soprattutto l’umidità dell’aria che potrà favorire caldo ancora localmente afoso lungo le coste e nell’entroterra costiero oltre che in Val Padana.

TEMPERATURE VENERDÌ: poche variazioni rispetto alle 24 ore precedenti, con clima estivo senza particolari eccessi di calore e massime fino a 34/35°C sulle zone interne delle isole maggiori e del Sud Italia, alcuni gradi in meno al centro-Nord.

GIORNI SUCCESSIVI: temperature in nuovo aumento nel corso del weekend con valori che si portano sopra media, anche se senza gli eccessi del passato recente.

© 3B Meteo