
L’afflusso di aria molto calda dal Nord Africa raggiungerà la sua massima intensità martedì, quando si toccherà il primo apice di questa intensa ondata di calore. In Sicilia si raggiungeranno i valori più estremi, con picchi possibili di 46-47°C tra le province di Catania e Siracusa. Temperature comprese tra 43 e 45°C interesseranno anche la Val di Mazara, il Metapontino, il Cosentino, il Tavoliere e l’entroterra salentino.
Anche il resto del Sud soffrirà il caldo, con massime fino a 40-41°C tra Basilicata, Puglia e Calabria ionica. Al Centro e in Sardegna si prevedono 35-37°C nelle aree interne, localmente 38°C su Campidano e basso Lazio.
Mercoledì si attende un parziale ridimensionamento, ma le massime resteranno ancora oltre i 40°C su Catanese, Nisseno, Ennese e Val di Mazara.
Giovedì nuova impennata termica con 40-42°C attesi su Tavoliere, Cosentino e Piana di Catania mentre venerdì è atteso un ulteriore rialzo: fino a 43-45°C sulla Piana di Catania, e 42-43°C su molte aree interne del Sud.
Il caldo resterà intenso almeno fino a sabato, con temperature ovunque ben superiori alle medie stagionali. Nel weekend o subito dopo, è atteso un cambiamento e la fine di questa ondata di calore.