Rischio intensi fenomeni al Nord, resiste il caldo africano al Sud
Giugno 9, 2024Domani, lunedì 10 giugno
Nord: Tempo instabile con possibili acquazzoni e temporali in particolare su Lombardia e Triveneto; non mancheranno fasi asciutte e soleggiate. Temperature in calo, massime tra 23 e 27.
Centro: Nuvolosità variabile su Toscana, Umbria e alto Lazio con qualche pioggia intermittente. Più soleggiato invece altrove. Temperature in diminuzione, massime tra 26 e 31.
Sud: Persistono condizioni di tempo stabile con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature in lieve calo, massime comprese tra 30 e 34.
Dopodomani, martedì 11 giugno
Nord: Tempo instabile con piogge e temporali specie tra Alpi e pianure a nord del Po, localmente di forte intensità . Temperature in diminuzione, massime tra 22 e 26.
Centro: Condizioni di tempo in prevalenza soleggiato, salvo addensamenti limitati ad Umbria e Marche con possibilità per qualche precipitazione. Temperature stabili, massime tra 26 e 30.
Sud: Condizioni di stabilità atmosferica con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Temperature pressoché stazionarie, massime comprese tra 30 e 34.
Fra 3 giorni, mercoledì 12 giugno
Nord: Un nuovo impulso di aria fresca apporta una marcata instabilità atmosferica, con frequenti acquazzoni e temporali, anche di forte intensità e con possibili grandinate. Temperature in calo, massime tra 21 e 25.
Centro: Nubi sparse e schiarite con addensamenti associati a qualche precipitazione tra Umbria e Marche. Temperature stazionarie, massime tra 26 e 30.
Sud: Sole prevalente con passaggio di nubi alte e stratiformi, qualche fenomeno pomeridiano sulla Lucania. Temperature stabili, massime tra 30 e 34.