Spiccatta instabilità al Centro-Nord lunedì, stop al calpo al Sud

Domani, lunedì 28 luglio

Nord: Instabile o perturbato con rovesci e temporali anche di forte intensità e localmente associati a grandinate. Fenomeni meno diffusi al Nordovest. Temperature in netto calo, massime tra 22 e 27.
Centro: Instabile o perturbato con rovesci e temporali, anche forti, in marcia da Toscana, Umbria e Marche verso sud. Temperature in calo, massime tra 22 e 27.
Sud: Soleggiato ma con instabilità in arrivo entro il pomeriggio/sera su Campania, Molise, Puglia e Calabria. Temperature stabili, massime tra 28 e 33.

Dopodomani, martedì 29 luglio

Nord: Variabilità al Nordest con ultimi fenomeni in Romagna; tendenza tuttavia a rasserenamento. Soleggiato al Nord Ovest. Temperature in nuovi rialzo, massime tra 24 e 29.
Centro: Ancora maltempo tra Appennino e Adriatiche con fenomeni in esaurimento dalla sera; più sole su coste e pianure tirreniche. Temperature in rialzo a Ovest, massime tra 24 e 28.
Sud: Locali fenomeni al mattino sul basso Tirreno e dal pomeriggio anche su restanti Peninsulari; meglio in Sicilia. Temperature in calo, massime tra 25 e 29.

Fra 3 giorni, mercoledì 30 luglio

Nord: Variabilità tra Lombardia e Nord Est con qualche locale e breve acquazzone. Più soleggiato ed asciutto altrove salvo locali fenomeni sulle Alpi. Temperature stazionarie, massime tra 24 e 29.
Centro: Variabile, inizialmente soleggiato ma dal pomeriggio qualche piovasco sparso o locale temporale. Temperature in lieve aumento, massime tra 25 e 29.
Sud: Variabilità sul basso versante tirrenico e sui monti con qualche precipitazione, più soleggiato altrove. Temperature in lieve aumento, massime tra 25 e 30.

© 3B Meteo