Le Previsioni di CM – 23/29 Agosto 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- La cellula atlantica si proietta in queste ore verso il Mare di Barents passando per le isole britanniche. In risposta a questa azione,…

Piove immondizia sulla Groenlandia

Un giorno come tanti, mi arriva il messaggio di un amico che mi rimanda ad un link ad un articoletto di rainews che titola: Crisi climatica: piove per la prima…

Eventi estremi, pericoli incombenti, disastri apocalittici …. ma la Climatologia dov’è?

Pochi giorni fa c’è stata la presentazione ufficiale dell’ultimo Report IPCC, col solito contorno di incredibile allarmismo per i danni che si starebbero già verificando a causa di sconvolgimenti del…

Mutande Pazze

Un giorno gli alieni atterreranno sulla Terra. Probabile che la troveranno ricoperta in buona parte di ghiacci, come ciclicamente accade al nostro Pianeta, che ha passato più tempo a battere…

Le Previsioni di CM – 16/22 Agosto 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Una ondulazione del flusso interessa l’Europa centrale, con un nocciolo freddo in quota in azione tra il Mare del Nord e il Baltico,…

Mille anni di uragani alle Bahamas

Nell’ambito della mia, ormai tradizionale, ricerca di eventi estremi che possano essere generati o condizionati dalla produzione antropica di CO2, ho aggiunto alla lista anche gli uragani. Come è noto, l’osservazione e…

Le Previsioni di CM – 09/15 Agosto 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Una vasta circolazione ciclonica interessa l’Europa centro-settentrionale dove persistono condizioni di tempo piovoso e fresco ormai da molte settimane. Specularmente, più a sud…

Gli incendi nel nord Australia (NT) negli ultimi 5000 anni

Nell’ambito degli eventi estremi, è stato appena pubblicato in rete un lavoro (Rehn et al., 2021) sull’evoluzione nel tardo Olocene degli incendi nella savana dell’Australia settentrionale, in cui si mostra…

Le Previsioni di CM – 26 Luglio / 1 Agosto 2021

Questa rubrica è curata da Flavio ——————————- Una vasta ansa depressionaria si spinge dall’Atlantico settentrionale fin sul Mediterraneo occidentale. Più ad ovest la cellula atlantica piazza valori molto elevati del…

Un Mese di Meteo – Giugno 2021

IL MESE DI GIUGNO 2021 Temperature in anomalia positiva da debole a moderata si sono accompagnate a precipitazioni inferiori alla norma salvo anomalie positive a carattere locale. Andamento circolatorio La…