
Previsioni meteo METEO: Europa e Italia prede di freddo e maltempo
Marzo 25, 2020
Andiamo a vedere le tendenze meteo a medio e lungo termine per l’Europa e l’Italia. Come sappiamo, siamo in un periodo molto freddo e piuttosto perturbato al Centro e al Sud, decisamente poco primaverile e molto più invernale. Situazione europea: …
Andiamo a vedere le tendenze meteo a medio e lungo termine per l’Europa e l’Italia. Come sappiamo, siamo in un periodo molto freddo e piuttosto perturbato al Centro e al Sud, decisamente poco primaverile e molto più invernale.
Situazione europea: meteo freddo e piovoso per molte aree mediterranee.
La domanda è: quanto durerà? La risposta: a lungo.
Come già accennato in altri articoli, non ne usciremo a breve, né possiamo pensare che subito in aprile tornerà l’anticiclone. Anzi, di figure bariche di alta pressione, nemmeno l’ombra!
Il meteo quindi rimarrà molto instabile e freddo ancora a lungo, ovviamente con ampie schiarite e pause asciutte di rilievo.
Non siamo in autunno dove piove per giorni e giorni, ma a fine marzo e inizio aprile le giornate grigie, piovose e temporalesche sono possibili e spesso frequenti.
Tendenza meteo lungo termine: ancora instabilità latente.
Anche a inizio aprile la solfa non cambia: niente alte pressioni, perturbazioni frequenti e temperature in media o anche al di sotto, soprattutto in piena fase di maltempo.
Ne avremo ancora per un po’: se da un lato queste giornate possono essere tristi, dall’altro sono innanzitutto un incentivo a rimanere nelle proprie abitazioni e soprattutto son un toccasana per Appennino e Centro-Sud, le aree alle prese con una grave siccità, dovuta all’inverno più secco di sempre.
Sicuramente queste piogge fanno ben sperare per la stagione estiva, perlomeno in una prima fase: come sempre, sarà il meteo a dettare legge, se farà un’estate nei ranghi tipici o sotto canicole frequenti.
LINK rapido alle PREVISIONI METEO dei capoluoghi di regione d’Italia, oppure vai su CERCA la tua localita’ nel campo form in alto alla pagina:
– ANCONA