Susseguirsi di perturbazioni, specie al Nord e sul medio Tirreno
Marzo 12, 2025Domani, giovedì 13 marzo
Nord: A tratti instabile con rovesci sparsi su Liguria, Alpi e Prealpi centro-orientali, maggiori schiarite in pianura. Neve dai 1200m. Temperature stabili, massime tra 11 e 16.
Centro: Nubi irregolari con occasione per piogge e rovesci sul versante tirrenico, specie in Toscana, intervallati da aperture su quello adriatico. Temperature stabili, massime tra 12 e 17.
Sud: Locale instabilità su Sardegna e Campania con qualche pioggia, più asciutto e soleggiato altrove. Temperature stabili, massime tra 18 e 22.
Dopodomani, venerdì 14 marzo
Nord: Nuovo peggioramento con piogge e rovesci anche temporaleschi e di forte intensità in rapida estensione dal Nordovest al Triveneto. Neve dai 1200m. Temperature in calo, massime tra 10 e 15.
Centro: Instabile su Toscana, Lazio, Umbria e Marche con piogge e rovesci sparsi, fenomeni più intermittenti in Abruzzo con schiarite. Temperature in rialzo, massime tra 14 e 18.
Sud: Variabile con qualche pioggia in Sardegna, nubi sparse e schiarite sulle zone peninsulari. Temperature in aumento, massime tra 19 e 24.
Fra 3 giorni, sabato 15 marzo
Nord: Ancora tempo diffusamente instabile ovunque con piogge, rovesci e locali temporali. Nevicate sulle Alpi dai 1200-1400m. Temperature in rialzo, massime tra 12 e 17.
Centro: Condizioni meteo ancora instabili con piogge e acquazzoni sul Tirreno, più sole e asciutto sull’Adriatico. Temperature stazionarie, massime tra 14 e 19.
Sud: Tempo instabile in Sardegna, variabilità su Campania e alta Puglia con qualche fenomeno. Più soleggiato ed asciutto altrove. Temperature senza variazioni, massime tra 20 e 25.